L’Area Famiglie è uno degli elementi essenziali e trainanti per la crescita e la diffusione di Special Olympics: genitori, sorelle e fratelli, tutte le persone che vivono a stretto contatto con i nostri atleti pongono le condizioni per il loro percorso di crescita e di autonomia.
La ricerca e l’acquisizione dell’autonomia e delle capacità Individuali, unitamente ad una sempre maggiore integrazione sociale, sono tra gli aspetti più importanti della vita dei nostri figli e Autonomia, Capacità e Integrazione si ottengono con la guida di persone care e con l’aiuto di persone esperte.
L’Area Famiglie raccorda iniziative ed informazioni ed opera per creare le basi di una partecipazione concreta ed efficace al benessere degli atleti, sia per quanto riguarda gli obiettivi che i metodi. Stiamo infatti realizzando una rete sempre più vasta di familiari che offrono supporto reciproco e supporto alle attività, per informare, realizzare scambi di idee, di discussione su problematiche comuni e di condivisione delle conoscenze. Le attività sono numerose ed articolate ed ancor più le idee ed i progetti per realizzare i quali, però, occorre ampliare quanto più possibile il movimento. Vogliamo diffondere sempre di più gli ideali che ci animano e siamo fortemente motivati a riuscirci.
Unitevi a noi: l’esperienza dei familiari è concreta e trainante; la sensibilità che ne deriva è un valore aggiunto che permette di raggiungere altissimi obiettivi di integrazione per gli atleti.
L’ Area Famiglie dedica ai familiari spazi di accoglienza e di incontro in occasione degli eventi, organizza attività, dibattiti e convegni, Family Campus che riuniscono per alcuni giorni genitori da tutta Italia e feste.
In sintesi, la nostra attività mira non solo una condivisione di emozioni ma anche ad un vero e proprio progetto di vita.
In sintesi:
Il Programma Famiglie offre l’opportunità di:
- Condividere esperienze positive con altri familiari..
- Approfondire la conoscenza del movimento Special Olympics.
- Ricevere ed offrire ospitalità in occasione delle gare.
Obiettivi del Programma Famiglie:
- Coinvolgere i familiari in modo attivo.
- Incrementare il numero degli atleti, tecnici, volontari.
- Coordinare iniziative di supporto (raccolta fondi, feste, ecc.)
- Favorire le comunicazioni e l’approfondimento di temi specifici.
- Aumentare la conoscenza del Movimento Special Olympics.
Come entrare a far parte del Programma Famiglie
Ogni Team Special Olympics Italia può dare informazioni relative al Programma; se la vostra società non ha ancora avuto la possibilità di avviarlo potreste essere voi ad iniziare! Ogni regione ha un referente regionale che può affiancare la vostra società e voi.
Puoi iscriverti all’Area famiglie inviando via email il modulo accredito familiari a famiglie@specialolympics.it
L’organizzazione
L’area famiglie di Special Olympics Italia è organizzata in modo da favorire il più possibile il flusso di informazioni e notizie dalla Sede nazionale fino ai singoli aderenti di ogni Team e viceversa.
In ogni regione un responsabile regionale dell’Area funge da tramite con il Responsabile nazionale e con i singoli referenti dei vari Team presenti nella propria regione; a loro volta, i referenti di Team sono in contatto con le famiglie degli Atleti speciali che praticano un’attività sportiva con quel Team.
I responsabili regionali salvo casi particolari sono nominati in occasione delle Convention regionali di Special Olympics, mentre i referenti dei Team sono genitori o familiari “volontari”, punto di raccordo nei confronti delle altre famiglie.
Guarda le foto
Leggi le storie
L’idea di perfezione e di felicità che cambia: la storia di Margherita
- 2020-05-31
- Lisa Ferzetti
Margherita – racconta la mamma Lucia – è nata 17 anni fa, seconda di tre figli. La sua disabilità, la Sindrome di Down, è stata per me motivo di grande dolore e smarrimento perché fino ad allora avevo un’idea della perfezione e della felicità completamente distorte; pensavo dipendessero dal controllo di ogni cosa. Da…
““Mattia mi ha insegnato ad essere felice e ad apprezzare tutte le piccole cose, come fossero le più grandi conquiste della vita”
- 2020-05-24
- Lisa Ferzetti
Mattia – racconta la mamma Rossana – ha 19 anni ed è un ragazzo molto alto, quasi 2 metri, con un ritardo cognitivo lieve. La diagnosi, sindrome di Simpson-Golabi-Behmel, comporta iperattività e problemi comportamentali: Mattia oggi sa parlare, anche se in modo elementare, sa scrivere, solo in stampatello maiuscolo, ed ha raggiunto un livello discreto…
Il sorriso di Isabel è per tutta la famiglia di Special Olympics
- 2020-05-18
- Lisa Ferzetti
Grazie!!! Voglio iniziare così la mia presentazione. Grazie per il supporto che mi avete dato in questi mesi così lunghi e difficili. Siete stati presenti con le vostre bellissime iniziative che mi e ci hanno impegnati in modo concreto. Io sono Isabel. I miei mi chiamano bella! Da qualche anno sono un’atleta Special Olimpica Team Lombardia…
Anita: “Sono felice perchè ci metto tutta me stessa”
- 2020-05-06
- Lisa Ferzetti
Anita – racconta la mamma Elena – ha 16 Anni, è nata il 27 ottobre del 2003; è l’ultima di 4 fratelli, l’unica femmina super coccolata già da piccina. A due anni ha iniziato l’attività motoria in acqua con il Tecnico Nazionale del nuoto di Special Olympics, Lucia Zulberti, che è tuttora la sua allenatrice…
La rivincita di Laura sull’abbandono e l’isolamento inizia dall’amore della sua famiglia
- 2020-05-03
- Lisa Ferzetti
Laura – raccontano i genitori Donatella e Bruno – ha 32 anni, la sua storia è iniziata con la dura prova della solitudine causata dal suo abbandono avvenuto alla nascita, per i primi 40 giorni Laura ha vissuto in comunità, fino al giorno in cui è entrata a far parte della nostra vita, della nostra…
“Non perderemo la nostra voglia di vincere”. La testimonianza di una mamma
- 2020-04-17
- Lisa Ferzetti
“E’ una bella proposta quella che Special Olympics ha fatto alle famiglie. Raccontare di come stanno vivendo i nostri ragazzi, in questo periodo di emergenza sanitaria, è anche una occasione per riflettere su tanti aspetti e per apprezzare tutto il buono che è stato costruito. Soprattutto è un modo di condividere emozioni e dubbi e…
Laetitia Est!
- 2020-04-15
- Lisa Ferzetti
“Ho scritto questo racconto tempo fa in un momento di riflessione. Ora mia figlia ha 23 anni. Buona lettura” La mamma , Mariagrazia Doglio LAETITIA EST! Che giornata calda Pensare che siamo solo a giugno Mamma, eccomi. Sarò un fagiolo, ma esisto. Ehi sorellina, non distruggere i giochi. Smontali, ma occhio… serviranno anche a me.…
“Abbiate fiducia nei vostri figli”
- 2020-02-20
- Lisa Ferzetti
Abbiate fiducia, anche quando il giudice onorario del Tribunale dei Minori, peraltro neuropsichiatra infantile, nel proporvi l’adozione di vostro figlio di undici mesi, vi dice: “È un fortissimo prematuro, attualmente ha gravi problemi di salute e il futuro neurologico è un’incognita”. Abbiate fiducia, anche se, quando lui ha 4/5 anni, la neurologa della ASL, visitando…
Nostro figlio è un piccolo guerriero
- 2020-02-18
- Lisa Ferzetti
Federico: un piccolo Guerriero Federico ha 12 anni, è un ragazzino molto socievole, allegro, giocherellone, sempre sorridente, in una parola: “adorabile”. Si fa voler bene da tutti con molta facilità, complice anche il suo aspetto che ispira dolcezza. Federico è nato il 27 Novembre 2007 a Lamezia Terme presso la Clinica Michelino. Ci comunicarono subito…
Special Olympics, un’isola felice
- 2020-02-11
- Lisa Ferzetti
Pensieri ed emozioni di un papà di ritorno dai Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di Sappada. È Corrado, papà di Francesco, Atleta del Team Tevere Remo. “Un’isola di solidarietà e di fraterna amicizia, un’isola di amore gratuito verso tutti, insomma un’isola felice in un mare di frettolosa compassione o di indifferenza, se non addirittura di…
I primi Giochi Nazionali Invernali di Luca
- 2020-02-11
- Lisa Ferzetti
“Scrivo per raccontare questa esperienza durante i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics di Sappada, i primi di Luca. Luca è un bel ragazzo di 22 anni, fisico possente, alto 178 cm per 90 kg di peso,con Sindrome Autistica diagnosticata a 18 mesi. Avendo praticato il nuoto fin da piccolissimo negli ultimi anni abbiamo…
Chiusi i XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics gli atleti hanno vinto ogni limite La storia di Samuele Tron è esemplare
- 2020-02-07
- Lisa Ferzetti
La vita di un giovane atleta Special Olympics racchiude l’essenza profonda di quello che il coraggio e la determinazione di un genitore, in primis, ma anche del mondo intorno può provocare I XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics sono terminati. Oltre 500 atleti hanno dato prova di grandi abilità e talenti nelle seguenti discipline sportive: sci alpino, sci nordico, corsa con le…
Elisa rinasce grazie allo sport ( e vive per due)
- 2020-02-07
- Lisa Ferzetti
ELISA Elisa Margherita Trucchi è nata a Novi Ligure (AL) il 2 Agosto 1995, è una piccola,bellissima neonata di poco più di 2kg,la sentenza senza appello è che è affetta dalla Sindrome di Down. I medici dicono che avrà difficoltà di apprendimento, di espressione vocale,che avrà una maggiore predisposizione alle malattie, croniche e non, che…
“Matteo ci ha insegnato a guardare oltre il risultato”
- 2020-02-06
- Lisa Ferzetti
IN FAMIGLIA Matteo, quasi 17 anni ossia un adolescente alto, allampanato, estremamente socievole, festaiolo e umorale. Ama follemente sua sorella Maddalena di 15 anni, il teatro, sciare, nuotare e stare in compagnia. Matteo è stato molto desiderato, sembrava non dovesse arrivare mai ed è stata una gravidanza bellissima. Era podalico ed è nato con un…
Dopo una salita, c’è sempre una discesa (libera alle emozioni). La storia di Rebecca
- 2020-02-05
- Lisa Ferzetti
Rebecca è nata il 17 marzo 2008. Ha 12 anni. Frequenta la prima media a Piacenza alla scuola media Orsoline. E’ gioiosa, molto sensibile, affettuosa, determinata ed è molto generosa e riconoscente per le cose che le vengono concesse, ma soprattutto ha tanto amore da dare agli altri. E’ simpatica, molto volenterosa e con estrema…
Boris Menna, un atleta “magico” nello Staff di Special Olympics Italia
- 2020-01-24
- Lisa Ferzetti
Boris ha 31 anni, è buono, a volte anche troppo, un’anima pura, un eterno fanciullo. Sensibile, riservato ed introverso ma all’occorenza anche piuttosto entusiasta. Mamma croata di Zara, papà italiano di Roma, Desire e Valentino sono diventati genitori giovanissimi. Boris è il loro unico figlio e ad oggi non c’è difficoltà che tenga la forza…
Gabriele è un esempio per chi non crede ancora nel valore delle opportunità
- 2019-12-17
- Lisa Ferzetti
Gabriele, un sorriso che ti ruba il cuore Gabriele ha 24 anni, è un ragazzo solare, ha la battuta sempre pronta ed un sorriso che ti ruba il cuore – racconta la mamma Anna Rita – Ha molti interessi a cui si dedica con la passione che lo contraddistingue. Adora la musica, fino ad…
“Niente sarà più come prima” parola di Adriano, atleta Special Olympics
- 2019-10-22
- Lisa Ferzetti
Mi chiamo Adriano Ottaviani, ho 33 anni e sono di Roma. Sono molto socievole, simpatico e pure piuttosto introverso. Quando andavo a scuola, già alle elementari, sentivo di avere delle oggettive difficoltà nella lettura e nella scrittura ma, con l’aiuto di una brava maestra, sono riuscito a cavarmela. Le cose però sono notevolmente peggiorate dalla…
Isabel aveva paura dell’acqua, oggi nuota in acque aperte e sogna di trovare un lavoro
- 2019-09-27
- Lisa Ferzetti
Isabel aveva paura dell’acqua. Da piccola non si bagnava facilmente e quando andava al mare con i genitori al massimo metteva i piedini a mollo. Poi un lungo percorso, sostenuta dall’amore e dalla tenacia di mamma Eleonora: adesso Isabel che ha 20 anni non solo si tuffa in piscina, ma raggiunge buoni risultati anche nel…
La vittoria che non ti aspetti
- 2019-09-18
- Lisa Ferzetti
Il sole è alto, siamo a Cesenatico, agli Special Olympics Unified Beach Games, I edizione in Italia e in tutta Europa. Siamo al secondo giorno di gare avvincenti ed è arrivato il momento di competere nella disciplina forse più impegnativa. Ci vogliono prestanza fisica, concentrazione, determinazione, ma anche coordinamento e intesa visto che si nuota…
Dopo tante porte chiuse, Andrea ne trova finalmente una aperta, quella di Special Olympics
- 2019-08-01
- Lisa Ferzetti
Domenica racconta la storia del figlio Andrea nato, con un cromosoma in più, a New York 44 anni fa e la volontà di non arrendersi alle difficoltà. Andrea, che oggi vive a Roma, troverà in alcuni punti saldi della sua famiglia il supporto e lo stimolo costante per scoprire e conoscere il mondo. Lo sport…
Un percorso di autonomia, un percorso entusiasmante!
- 2019-07-11
- Lisa Ferzetti
“Un percorso entusiasmante! Come non ricordare l’emozione provata da Marina, e tutti noi, quando nel Dicembre 2017 fu comunicata la convocazione ai Mondiali Special Olympics di Abu Dhabi. Tutto sembrava bello ma distante e forse irraggiungibile. Gli allenamenti proseguivano con la solita routine e si parlava di questo evento senza rendersi bene conto di cosa…
La Diversità sta nell’affrontare la vita con il sorriso
- 2019-07-03
- Lisa Ferzetti
“Lo dicevo a mio marito che i nostri figli avevano delle risorse, dovevamo solo permettere loro di tirarle fuori. Ho dovuto prendere tante decisioni senza avere il tempo di pensarci su, ma non mi sono mai fatta demotivare dalle difficoltà; ho imparato ad affrontare tutto con il sorriso. La gioia più grande è il vedere,…
“Mia figlia Sarah non è la Sindrome di Williams”
- 2019-06-19
- Lisa Ferzetti
“Quando vinco una medaglia la dedico a me stessa, per tutto l’impegno che ci metto”. Sarah Fassio, ai Play The Games di nuoto a Cuneo La storia di Sarah: “I nostri figli non sono la patologia” Due occhi grandi di un bellissimo color azzurro, ma che non sorridevano mai. “Nessun genitore può essere pronto…
Stefano da bambino non sapeva giocare, oggi è un atleta Special Olympics
- 2019-06-14
- Lisa Ferzetti
Stefano è nato in Brasile ed è stato adottato da noi, insieme al fratello minore, quando aveva quasi 7 anni. La sua storia è simile a quella di tanti “meninos de rùa” (espressione portoghese che si riferisce ai bambini di strada delle città brasiliane che vivono nelle favelas). Viveva grazie a piccoli espedienti e girovagava…
La storia di Luciano insegna a non arrendersi mai…
- 2019-06-07
- Lisa Ferzetti
Luciano é nato il 26 marzo del 1966 – racconta la mamma- bello, occhi azzurri e tanti capelli Sembrava tutto perfetto, non c’era alcun motivo apparente per credere il contrario. Poi a due mesi e mezzo sono arrivati i primi problemi: è stato ricoverato in pediatria a Parma, per un calo di peso considerevole. Era praticamente…
Lorenzo: una vita piena e felice anche grazie allo sport
- 2019-02-19
- Lisa Ferzetti
Lorenzo è un ragazzo solare, sempre allegro. E’ testardo e questa sua caratteristica si trasforma in una grande qualità quando fa sport. Se si mette in testa un obiettivo tenta di raggiungerlo con tutte le sue forze. Lorenzo compirà 20 anni a Luglio ed ha tanti impegni nel corso della settimana – racconta mamma Cristina.…
Ecco le capacità che non ti aspetti. Emergono anche grazie allo sport: La storia di Greta
- 2019-02-12
- Lisa Ferzetti
“Mi chiamo Greta ho 30 anni ma non li dimostro. Questo è un handicap, infatti spesso mi chiedono come va a scuola o mi offrono le caramelle. Mi disturba un pò ma adesso mi sono abituata. La mamma mi dice che quando sono nata non pensava che potessi fare tutte le cose che faccio ma,…
Davide: l’atleta buono che supera ogni difficoltà ed esclama “Ce l’ho fatta!!!”
- 2019-02-12
- Lisa Ferzetti
Davide è un ragazzo buono, ama tutti indistintamente , è pacato e, se proprio devo trovare in lui un difetto – racconta mamma Carmela – posso senz’altro dire che sia un pò pigro. Lo sport, in tal senso, lo ha aiutato tantissimo. Lo ha aiutato anche ad apprezzare la compagnia e la condivisione con altre…
“Sei un’atleta azzurra ai Mondiali Special Olympics di Abu Dhabi” La risposta che Maria Chiara aspettava da tempo
- 2019-02-08
- Lisa Ferzetti
Maria Chiara è testarda, ma, come dico sempre, se presa con le opportune maniere, è in grado anche di capire e di non restare troppo sulle sue convinzioni. E’ una ragazza molto dolce, in famiglia non nascondo che sia stata anche un po’ viziata. Difficilmente poteva andare diversamente dal momento che è cresciuta insieme a…
Eleonora si guarda allo specchio e vede un’atleta al Mondiale
- 2019-02-06
- Lisa Ferzetti
“Tornerà più felice e autonoma di come la vedrò andar via” – racconta la mamma Eleonora è determinata, sicuramente il mio atteggiamento nei suoi confronti, mantenuto fermo per tutto il corso della sua vita, l’ha aiutata a forgiarsi nel carattere. Oggi è una donna molto attiva, basta spronarla, a volte “ricattarla” – racconta sorridendo la…
Il Viaggio di Paula, dalla Romania all’Italia e ora verso i Giochi Mondiali Special Olympics di Abu Dhabi
- 2019-01-09
- Lisa Ferzetti
La nascita in Romania Paula è nata il 27 giugno del 1994 in Romania ed è stata la mia prima figlia femmina – racconta mamma Gabriela – a soli 27 anni avevo già due bei maschietti di 5 e 3 anni che mi davano un bel da fare. Quando rimasi incinta ne fui felicissima, i…
Piccoli grandi passi: la storia di Gianluca Perrone
- 2019-01-09
- Lisa Ferzetti
Gianluca nasce ad Alessandria 26 anni fa. Da subito i medici si rendono conto che la situazione è gravissima: pesa solo 1,6 Kg, ha la Sindrome di Down ed un’importante malformazione cardiaca, viene così trasportato al Gaslini di Genova dove trascorre tre mesi in terapia intensiva. Si dimostra però, da subito, un combattente e piano…
Lo sport ha cambiato la vita di Luna
- 2018-11-12
- Lisa Ferzetti
La storia di Luna, Atleta di basket ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi Luna Mastroberardino – racconta la mamma Debora – è una ragazza solare di 22 anni, che ama ballare, fare sport ma soprattutto avere tanti amici con i quali uscire, chattare, telefonarsi. Cosa c’è di strano? Apparentemente nulla, ma in realtà Luna ha…
Fabio che insegna ad aprire gli occhi su un mondo fatto di tante, inaspettate, opportunità
- 2018-11-06
- Lisa Ferzetti
Lui è un atleta azzurro del Bowling ai Giochi Mondiali Special Olympics, Abu Dhabi 2019 Fabio aveva fretta di entrare nelle nostre vite, lo ha fatto con un mese di anticipo presso la Clinica Regina Elena di Roma, era il 7 settembre del 1989. Quando è nato, come accade in tutte le famiglie normali, eravamo…
Il mare è il suo mondo, il nuoto la sua felicità
- 2018-10-26
- Lisa Ferzetti
Per Marco la vita non è stata facile, ma ora ha una grande famiglia che crede in lui “E’ normale che tremi signora, lo avvolga di più nella copertina quando lo allatta” Marco, mio figlio, nasce il 5 gennaio del 1988 ed ho subito la sensazione che c’è qualcosa che non va. Sento dei tremori…
Volevo a tutti i costi una vita “normale” per mia figlia, ora so che può fare cose straordinarie
- 2018-10-23
- Lisa Ferzetti
La storia di Alessia Filippi, atleta azzurra ai Mondiali Special Olympics raccontata da mamma Costanza Genova, 39 anni fa. Quando ho visto per la prima volta mia figlia – racconta mamma Costanza – mi rivolsi subito verso mio marito chiedendogli: “Ma è mongoloide”? All’epoca, purtroppo veniva definita in questo modo orrendo una persona che…
Sara nuota da tutta la vita, l’acqua è il suo elemento
- 2018-10-23
- Lisa Ferzetti
In attesa del “grande tuffo” nei Mondiali Special Olympics, Abu Dhabi 2019 LA NASCITA La Sindrome di Prader Willi è un’alterazione genetica rara caratterizzata da anomalie ipotalamico-pituitarie associate a grave ipotonia nel periodo neonatale e nei primi due anni di vita e all’insorgenza di iperfagia, che esita nel rischio di obesità patologica durante l’infanzia e…
“Pensavano che Barbara non avrebbe mai potuto cavalcare”
- 2018-10-16
- Lisa Ferzetti
Premessa “Se dovessi descrivere mia figlia in poche parole direi che è una ragazza che ha diversi problemi certamente, ma guardandola oggi le prime cose che mi vengono in mente non sono queste, bensì le sue capacità. Tanto per cominciare è precisa – racconta mamma Jole – ha un senso dell’ordine e della pulizia molto…
Austin guarda al futuro grazie allo sport
- 2018-10-15
- Lisa Ferzetti
I Giochi Mondiali Special Olympics di Abu Dhabi rappresentano per lui un’opportunità per riscattarsi Austin nasce il 5 marzo 1995 a Torino. Fin dall’inizio, la vita per lui si è rivelata in salita. Il 2005 rappresenta in qualche modo lo spartiacque, l’anno della sua rinascita, quando viene inserito in una Comunità per minori, fino all’ agosto…
Paolo finalmente è un atleta azzurro ai Mondiali di Abu Dhabi
- 2018-10-11
- Lisa Ferzetti
Era il suo sogno nel cassetto, oggi il cassetto è aperto LA FAMIGLIA DI PAOLO E GLI ALTRI “La vita è strana – racconta Annamarta Piccirillo, la mamma di Paolo – a volte ti ruba e a volte ti dona. Ventidue anni fa non ho potuto gioire della maternità tanto attesa. Era il 9…
La vera forza dello sport è quella di creare relazioni. Grazie a Special Olympics vivrò un’esperienza mondiale
- 2018-10-05
- Lisa Ferzetti
Giorgia Parma, lombarda di 25 anni, è un Atleta Partner, nel basket unificato, di Special Olympics Italia. Lavora da diversi anni come educatrice scolastica e da quando era piccola porta avanti una grande passione, quella per lo sport. In particolare per la pallacanestro, che continua a praticare ancora oggi, e che le ha regalato una…
Un’opportunità che cambia l’esistenza: la rinascita di Jessica
- 2018-09-26
- Lisa Ferzetti
Jessica Motta – racconta la mamma Paola – è nata a Vizzolo Predabissi l’11 Luglio del 1990 ma io e suo padre non eravamo con lei, anzi, non c’eravamo nemmeno ancora conosciuti. Ci saremmo conosciuti solo più tardi, quando Jessica aveva già quattro anni e viveva con i genitori naturali e la sorella minore dentro…
Il sogno di Serigne era quello di continuare a giocare a pallone
- 2018-07-16
- Lisa Ferzetti
Serigne Diop, atleta senza disabilità intellettiva di 21 anni originario del Senegal e da pochi anni in Italia, rappresenta, in qualche modo, quella voglia di esserci, figlia di una grande passione per il calcio e di aprirsi al mondo senza pregiudizi. Si è trasferito in Italia con il papà ed il fratello con l’obiettivo di poter…
La storia di Federico, alla conquista dell’autonomia
- 2018-06-21
- Lisa Ferzetti
Federico Badessi, racconta il papà Stefano, è oggi un ragazzo di quasi 24 anni con un Disturbo Generalizzato dello Sviluppo di tipo Autistico, i suoi problemi si sono manifestati dopo il primo anno di vita, fase nella quale aveva già cominciato a parlare dicendo “mamma”, “papà”, “si”, “no”. Il suo può essere pertanto catalogato come…
Jennifer e la “normalità” grazie allo sport
- 2018-06-19
- Lisa Ferzetti
Jennifer nasce a Roma il 17 settembre del 1988, averla tra le mie braccia è stato il momento più bello della mia vita, era bellissima- racconta la mamma- dopo pochi mesi incominciamo ad accorgerci che, nella sua crescita, qualcosa non stava procedendo per il verso giusto. Parlammo di queste nostre sensazioni con il pediatra che…
Luciano, con tutte le sue forze
- 2018-06-18
- Lisa Ferzetti
Quando è nato Luciano, 32 anni fa, abbiamo affrontato quello che tutti i genitori si ritrovano a vivere quando sanno di aver messo al mondo un bambino con disabilità intellettiva. Un senso di profondo smarrimento ha avuto la meglio sulla gioia di essere diventati genitori. All’inizio non sai come muoverti, a chi affidarti, non immagini…
L’inno alla vita di Veronica
- 2018-06-15
- Lisa Ferzetti
Mi chiamo Veronica Paccagnella ho 16 anni e vivo in provincia di Padova. Amo la matematica, il colore arancione e ho una vera passione per il pane e per la pizza, mentre detesto i cerotti, il buio e gli insetti. Prediligo il rapporto “uno a uno”, piuttosto che quello di gruppo, ma in questo lo…
Una doppia sfida: la storia di due fratelli
- 2018-06-15
- Lisa Ferzetti
“Giocare a calcio mi piace molto, Special Olympics mi regala forti emozioni, per me è un grande onore farne parte, è soprattutto un gran divertimento. Special Olympics mi ha cambiato la vita, mi ha dato la possibilità di viaggiare in Italia e nel mondo. In futuro vorrei fare il pasticciere.” Francesco. “Lo sport mi ha…
Giacomo Bacelle; una storia di riscatto grazie allo sport
- 2018-06-07
- Lisa Ferzetti
Un bambino piccolo piccolo Giacomo è nato piccolo piccolo e con importanti problemi polmonari di cui siamo venuti a conoscenza già prima della sua nascita, con un’ecografia all’ ottavo mese di gravidanza. Le sorprese, però, non erano finite lì. La Sindrome di Down – racconta la mamma- è un parolone, una definizione che racchiude…
“Michele è nato con il pallone in mano” e ora va ai Mondiali Special Olympics
- 2018-04-24
- Lisa Ferzetti
Michele “è nato con il pallone in mano”, così han detto i genitori raccontando la sua storia. Alla nascita pesava oltre 3 kili per 51 cm. Un bel bambino, la gioia della sua famiglia, dei genitori e di sua sorella Laura che lo aspettava con gioia e con un pizzico di gelosia, poco a poco…
La storia di Eleonora, dall’ipotonia ai Giochi Mondiali di Abu Dhabi
- 2018-04-19
- Lisa Ferzetti
Eleonora è nata quando io avevo 39 anni – racconta la mamma Anna – non sapevamo che sarebbe nata con la Sindrome di Down, solo dopo 3 giorni ce lo hanno comunicato ma non ci siamo mai fatti prendere dal panico o dallo sconforto. Anzi, probabilmente l’arrivo di Eleonora ci ha reso una famiglia più…
Michael corre veloce verso i Mondiali di Abu Dhabi
- 2018-04-18
- Lisa Ferzetti
Michael Bertozzi nasce 28 anni fà e per lui i problemi iniziano purtroppo già dal principio, è sottopeso ed è quindi costretto ad una permanenza in incubatrice. Alcuni episodi di emorragie celebrali lo portano ad essere ricoverato nel reparto di neonatologia prenatale dove i medici sentenziano per lui una speranza di vita limitata ad alcuni…
Martina Vismara, giovanissima atleta ai Mondiali di Abu Dhabi
- 2018-04-17
- Lisa Ferzetti
MARTINA Quando è nata Martina, 13 anni fa, l’aspettavamo con tutto l’amore del mondo – racconta papà Claudio – il suo cromosoma in più invece ci ha colti totalmente di sorpresa, ci è arrivata “la botta” come si suol dire perchè non ci sentivamo affatto preparati. Nessun genitore si augura o si aspetta di dover…
Con gli occhi di Carlos – Il Documentario
- 2018-03-28
- Lisa Ferzetti
“Carlos nasce nel 1993. E’ uno scricciolo di 2 chili e 80 grammi tirato fuori con un cesareo. Siamo rimasti in ospedale per 24 giorni. Rifiutava il latte ed era sceso a 1 chilo e 600 grammi. Anziché mangiare, dormiva. Cadeva in letargo la sera presto per risorgere al mattino, sempre con un enorme sorriso…
Lo sport per mettersi in gioco nella vita
- 2017-12-19
- Lisa Ferzetti
“Di giorno guardavamo nostro figlio trattenendo il respiro; di notte, non riuscendo a trattenere le lacrime. Poi l’accettazione profonda e la ferma volontà di offrirgli un futuro fatto di opportunità, affinché potesse condurre una vita il più normale possibile. Siamo cresciuti insieme a lui e nel corso degli anni lo abbiamo visto raggiungere traguardi che…
Il sogno di Milton
- 2017-12-07
- Lisa Ferzetti
In questa storia ci sono tanti pezzi di sogno che raccontano il percorso di un atleta Special Olympics che ha sperimentato come il basket sia la strada per tornare a sentirsi una persona con un valore. Ha ridato a Milton un ruolo ed un’identità dopo le difficoltà che ha incontrato da adolescente. Lo sport ha rappresentato la strada giusta…
“Alessandro è la dimostrazione che non bisogna arrendersi mai”
- 2017-12-07
- Lisa Ferzetti
La storia È il giorno di Natale del 1989 quando mio marito ed io viviamo la gioia di vedere e stringere tra le braccia, per la prima volta, il tanto desiderato bambino. Ha 12 giorni di vita, occhioni neri, colorito abbronzato, la testa rasata con segni di iniezioni; tremore generalizzato. Dopo l’emozione e le lacrime…
“Il basket mi ha cambiato la vita, ora non mi alleno più da solo”
- 2017-12-06
- Lisa Ferzetti
“Il basket mi ha cambiato la vita. Ora non faccio più sport da solo, ho tanti amici che si allenano insieme a me, siamo una squadra” L’amore per il basket si è rivelata per lui – ricordano i genitori – una delle più efficaci “terapie” che hanno contribuito costantemente al raggiungimento dell’equilibrio interiore, dell’autonomia…
Da rifugiato politico ad atleta partner; la storia di Gerald
- 2017-10-31
- Lisa Ferzetti
Gerald Mballe ha solo 20 anni eppure quando parla dimostra una maturità e idee molto chiare che vanno ben oltre la sua età anagrafica. E’ in Italia, come rifugiato politico, da circa due anni ma “il suo viaggio verso un futuro” è iniziato ancor prima. Parte, senza certezze, da Kolofata, cittadina nell’estremo nord del Camerun…
Luciano e la sua storia che va oltre l’apparenza
- 2017-10-14
- Lisa Ferzetti
“Ho un aspetto particolare che spesso crea distanza tra me e gli altri. Per anni sono rimasto chiuso in casa e avevo solo quei pochi amici capaci di andare oltre l’apparenza. Esattamente come Loretta Claiborne ho dovuto faticare non poco per arrivare a sentirmi parte di questo mondo e non un alieno. Non uscivo mai…
Andrea e il mondo fuori
- 2017-10-14
- Lisa Ferzetti
Da piccolo Andrea, 17 anni di Biella, pronunciava pochissime parole, si isolava e faceva giochi stereotipati. Se da un punto di vista motorio – ricorda la mamma Michela – il suo sviluppo procedeva senza destare preoccupazioni, verso l’anno di età mi sono accorta che invece quello relativo al suo linguaggio verbale era più lento rispetto…
L’amore è uguale per tutti
- 2017-10-14
- Lisa Ferzetti
Giulia Gellera e Alessio Carpenedo sono entrambi atleti Special Olympics, Lei vive a Lodi e gioca a pallavolo unificata, in una squadra mista composta da atleti con e senza disabilità intellettive. Lui vive a Mestre e nuota in acque aperte. Entrambi hanno partecipato ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics a Los Angeles nel 2015 e…
La vittoria di Luca è quella di una famiglia
- 2017-09-18
- Lisa Ferzetti
Il programma di Special Olympics pone in primo piano lo sport come percorso educativo per ogni atleta e per l’intera comunità. Centrale, in tal senso, è il ruolo delle famiglie che attraverso gli eventi e i Giochi hanno compreso che il bene può e deve uscire dalle mura domestiche. I De Pieri sono l’emblema di…
Stefano Capone: l’atleta che sussurra ai cavalli
- 2017-09-18
- Lisa Ferzetti
“Stefano parla poco e sorride ancora meno, ma quando è il momento di salire su un cavallo si accende; cavalca con una straordinaria abilità innata e poi torna silenziosamente al suo tablet. Una luce che, anche solo se si riflette nello sguardo, per Stefano significa tanto e rappresenta – racconta sua sorella Loredana – una…
Una gran voglia di esserci: la storia di Eleonora
- 2017-07-28
- Lisa Ferzetti
Eleonora Traverso, classe 1986, parlava poco e male, gli altri facevano fatica a capirla, ma lei proseguiva ugualmente a ripetersi fino a quando l’altro non mostrava segni di comprensione. Eleonora aveva una gran voglia di comunicare, per questo si relazionava comunque agli altri con notevole disponibilità, indipendentemente dalla risposta che poteva ricevere; attenzione, pazienza, cura,…
Chiara al suo primo Gioco Nazionale con Special Olympics
- 2017-07-11
- Lisa Ferzetti
LA LETTERA “Chiara Scudeletti, classe 2002, nasce angelo allegro e solare con un cromosoma in più, detto Sindrome di Down dal cognome del suo scopritore, ma lei è tutto tranne che…Giù! Infatti ogni giorno che Dio fa nascere il sole su questa terra ci dona due frasi che ci tirano, al contrario, molto su: “sono…
Rubina Morovich: una vita piena di dolcezza e tenacia
- 2017-07-10
- Lisa Ferzetti
Rubina ha 21 anni e pratica sport da quando ne aveva tredici. Rubina non ha una patologia ben definita. I suoi genitori si sono resi conto di alcune difficoltà durante il percorso di crescita, perchè alcune tappe non venivano rispettate. Anche a scuola sono emerse criticità nella partecipazione a gruppi di persone e nelle amicizie.…
La storia di Gemma, una futura atleta Special Olympics
- 2017-06-23
- Lisa Ferzetti
“L’augurio che più spesso noi mamme ci sentiamo fare da chi ci vede arrivare con il pancione è “purchè sia sano”…bisognerebbe iniziare a dire “purchè sia felice”… La salute ovviamente è la base, senza di essa si soffre, ma forse non è il bene supremo, abbiamo tutti diritto alla vita, non è solo appannaggio dei…
Luca: un atleta che riscrive il suo destino
- 2017-06-14
- Lisa Ferzetti
Luca non parlava, si metteva in un angolo della camera, urlava, faceva gesti ripetitivi e si mordeva la bocca. Luca, sostenevano i medici, “Non avrebbe mai imparato a leggere e a scrivere, per esempio, e quel che è peggio, non avrebbe mai riconosciuto i suoi come genitori e la soluzione migliore – dicevano- era quella…
La storia di Vittorio: ai Giochi Nazionali con tutte le forze
- 2017-05-14
- Lisa Ferzetti
NON E’ COME SUI LIBRI Vittorio è un bambino di 12 anni con la sindrome di Down, sindrome diagnosticata prima della nascita e portata a conoscenza di Enza e Nunzio, rispettivamente una mamma pediatra e un papà responsabile di un ufficio disabili in un ente locale del nord – barese. Motivo per cui entrambi…
Il coraggio di non mollare mai: la storia di Paolo
- 2017-05-05
- Lisa Ferzetti
Il coraggio di non mollare mai, neanche di un centimetro, a Paolo gliel’ha insegnato il papà, Romano, che ha lottato fino all’ultimo, con quello stesso coraggio, contro un male incurabile. Il suo primo tifoso, al seguito della Delegazione Italiana a Los Angeles, in occasione degli ultimi Giochi Mondiali Estivi, dove tra i 101 atleti che…
La storia di Maria: dopo la laurea, i primi Giochi Nazionali Special Olympics
- 2017-04-27
- Lisa Ferzetti
Maria è stata adottata all’età di 5 mesi mentre la signora Luciana e il signor Maurizio la aspettavano ormai da 3 anni. Quando sono stati chiamati a Loreto per incontrarla la prima volta, hanno subito notato che questa bambina dagli occhi grandi e celesti, aveva un lato del viso gonfio e presentava un notevole strabismo.…
La corsa di Sara contro l`emarginazione
- 2017-04-10
- Lisa Ferzetti
“Forza Sara che ce la puoi fare!” Sara, atleta trentacinquenne di Gattinara, in provincia di Vercelli, lo ripete continuamente a se stessa quando è impegnata in una gara o in un allenamento. Le difficoltà a scuola “Sara – ricorda la mamma Ornella – non ha subito discriminazioni, in quanto persona con la Sindrome di Down,…
La storia di Marco Casalini, atleta da Mondiale
- 2017-03-16
- Lisa Ferzetti
I nostri 34 atleti sono arrivati in Austria. Fino al 17 marzo saranno a Köflach per l’ Host Town: 4 giorni di “straordinaria ospitalità”, una full immersion nelle tradizioni locali per familiarizzare con l’ambiente nuovo e creare i presupposti di un forte momento di integrazione e scambio culturale, prima dell’inizio dei Giochi Mondiali Invernali. Vi…
Raffaele Boscolo: la storia di un atleta dello sci alpino
- 2017-02-27
- Lisa Ferzetti
“La storia di Raffaele – racconta la mamma Elisa – inizia, per noi, con una telefonata. Desideravamo da due anni un terzo figlio, Francesco e Maria, che all’epoca avevano otto e sei anni, erano grandicelli e già due gravidanze non avevano avuto successo. E’ in questo momento così particolare che arriva la telefonata di un’amica.…
Gabriel Valente: un atleta con la vita piena
- 2017-02-22
- Lisa Ferzetti
E’ ARRIVATO GABRIEL Eccolo è arrivato, Gabriel Valente! Il 9 Luglio del 1997 alle 2:40 del mattino, è nato, tre settimane prima del previsto, in fretta e in anestesia totale, per questo, io mamma, non ho visto gli sguardi preoccupati dei dottori nell’accorgersi che Gabriel ha la Sindrome di Down. Non ho sentito alcun commento…
Grazie per Bormio
- 2017-02-15
- Lisa Ferzetti
“GRAZIE! Alla fine di questa settimana di emozioni intense sento il desiderio, quasi fisico, di ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dei Giochi Nazionali Invernali di Bormio a cui mia sorella Sonia ha partecipato per la prima volta. Sonia ha 43 anni e un ritardo mentale dalla nascita. Fino a 10 anni fa,…
Lettera a mio figlio autistico
- 2017-02-15
- Lisa Ferzetti
“In partenza per Bormio, già sul pullman, ho notato che non volevi sederti accanto a papà come fai di solito, ma vicino a Lory…Hai mangiato la piadina senza togliere la carta che l’avvolgeva, per buttarla, come fai di solito… Ti guardavo e questo mi faceva ben sperare, quando però ho visto il tuo impegno sul…
Tu lo sai dove si trova il cuore?
- 2017-02-09
- Lisa Ferzetti
L’alta Valtellina (segnatamente i comuni di Bormio, Valdisotto e Valdidentro) ha accolto per la seconda volta consecutiva e con grande piacere una valanga di atleti Special Olympics, 485 per la precisione, atleti con e senza disabilità intellettiva pronti a dare il meglio e a farlo insieme. E per quanto riguarda lo sport invernale, ce n’è…
A Bormio si corre verso l`autonomia…La storia di Andrea
- 2017-02-08
- Lisa Ferzetti
Giochi Nazionali Invernali a Bormio, in gara nella specialità delle racchette da neve, c’è Andrea Conte, Atleta del Team Pandha Torino. Trenta anni, Andrea è un ragazzo molto affettuoso, capace di dare tanto al prossimo e di aprirsi, seppur con i propri tempi, agli altri. Penso spesso – racconta sua madre a bordo pista…
Martina è cresciuta con lo sport
- 2017-02-01
- Lisa Ferzetti
Martina Casagrande, 28 anni di Viterbo, è una ragazza solare e determinata; ama stare in compagnia, le piacciono le sfide attraverso le quali ricerca un miglioramento continuo di se stessa che le infonde coraggio e sicurezze. “Il momento della nascita di Martina – ricordano Anna e Ciro, rispettivamente la mamma ed il papà –…
Per Francesco ora la vita è in discesa
- 2017-01-17
- admin
Francesco, 27 anni di Genova è un ragazzo intelligente, gentile e affettuoso, empatico specie con i suoi fratelli, Gaia e Michelangelo che ha solo 26 mesi. Doti ne ha, da vendere, ma probabilmente non sono queste le prime che saltano all’occhio incontrandolo per la prima volta. La riservatezza e l’introversione, piuttosto, lo hanno sempre…
A casa di Luca. La storia di un atleta, di una famiglia.
- 2017-01-16
- admin
“All’epoca – ricordano i genitori Rita e Luciano – non si sapeva ancora cosa fosse realmente l’autismo. I medici consultati ci dissero che Luca non avrebbe mai imparato a leggere e a scrivere. Non ci avrebbe certamente riconosciuti come genitori e la soluzione migliore era quella di rinchiuderlo in un Istituto. Ipotizzavano che una delle…
Valentina, l`Atleta che vale
- 2016-11-10
- Lisa Ferzetti
“Non tutti i bambini hanno lo stesso sviluppo”, queste le parole rassicuranti ripetute dal pediatra nei suoi primi mesi di vita. Valentina è nata il 24 novembre del 1980 a Terni. Al momento della sua nascita e nei mesi a seguire, tutto sembrava come doveva essere, tutto nella norma, Valentina non era “una chiacchierona” certamente,…
Luca Colosio, Atleta Special Olympics Italia, alla Maratona di New York: Il sogno di una vita
- 2016-10-24
- Lisa Ferzetti
Corsa come metafora della vita e delle difficoltà che si incontrano lungo il suo percorso; la maratona è una corsa affascinante per tanti podisti perché rappresenta, in primo luogo, una sfida con se stessi, con i propri limiti. Una sfida che Luca Colosio, 30 anni, atleta Special Olympics di Brescia, ha vinto affrontando le proprie…
Alberico, il calciatore che sogna di volare a Los Angeles
- 2015-06-03
- Lisa Ferzetti
Alberico è un Atleta Special Olympics di Roma; ha 35 anni, è una persona allegra e socievole che ama stare in compagnia. Proprio da pochi giorni è tornato da Vigevano dove si è concluso il raduno degli Atleti di calcio convocati per i Giochi Mondiali di Los Angeles, in programma dal prossimo 25 luglio al…
Il sogno di Paolo
- 2015-05-25
- Lisa Ferzetti
Un sogno indescrivibile che oggi, fresco di convocazione per i Giochi Mondiali di Los Angeles, diviene realtà. Un sogno rincorso ed afferrato con la grinta di un vero Campione. Conquistato con l’ impegno, la passione e la determinazione di chi non vuole arrendersi al primo ostacolo. Ipotonico alla nascita, Paolo ha iniziato a frequentare la…
Anche Bruno vola a Los Angeles
- 2015-05-22
- Lisa Ferzetti
“Special Olympics ha aiutato mio figlio in tante cose; anche se per noi piccole, per lui molto grandi. Ha conosciuto Special Olympics grazie alla sua insegnante di sostegno, Maria Gallardo; con lei ha iniziato i suoi primi passi in questa grande famiglia ed un percorso che lo ha portato a raggiungere importanti traguardi. Ricordo gli…
La storia di Alessio, dall’orfanotrofio ad una vita piena
- 2015-05-20
- Lisa Ferzetti
Alessio anzi “ Assen” nasce in Bulgaria il 23 Luglio 1991, in un paesino sperduto del nord del paese che si chiama Montana e vive la sua infanzia e fanciullezza in orfanotrofio. Poi la voglia di avere una mamma e un papà lo inducono a “spedire la sua foto in Italia”, ed ecco il miracolo:…
Giulia realizza-sogni
- 2015-05-18
- Lisa Ferzetti
Crescere assaporando l’emozione di una vittoria o superando la delusione di una sconfitta. Lo sport, per tutti, rappresenta una palestra di vita, un’opportunità per dimostrare coraggio e capacità divenendo un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione. Per l’Atleta lodigiana Giulia Gellera lo sport rappresenta anche una finestra sul mondo che le permetterà, tra…
Andrea e la sfida del mare aperto
- 2015-05-15
- Lisa Ferzetti
Il racconto del papà Aldo: “Oggi, per andare agli allenamenti Andrea raggiunge in completa autonomia la stazione, distante 1 km da casa, con la propria bicicletta. Prende il treno per Biella e dalla stazione raggiunge a piedi la piscina. Ha sempre preferito attività sportive individuali ma ha provato, seppur ancora con qualche difficoltà, anche altri…
Loretta al galoppo ai Giochi Mondiali
- 2015-05-15
- Lisa Ferzetti
“Loretta si e’ avvicinata a Speciale Olympics per puro caso nell’anno 2006 in quanto le piaceva l’ equitazione e come madre ho cercato di trovare un maneggio che potesse andar bene per le sue capacità e che potesse darle quello che lei voleva: gioco, divertimento, trasferte, nuove conoscenze e gare. Essendo molto aperta con tutti,…
Paola Lazzarini pronta a “smashiare” ogni pregiudizio
- 2015-05-13
- Lisa Ferzetti
“Quando è arrivata la mia convocazione per i Giochi Mondiali Special Olympics quasi non ci credevo, però giorno dopo giorno sto realizzando sempre di più che è vero …Sono molto felice di andare a Los Angeles!” Paola Lazzarini ha 26 anni e gioca a tennis. Special Olympics non le ha dato solo l’opportunità di crescere…
Lucia Carli: “Special Olympics è vita”
- 2015-05-11
- Lisa Ferzetti
“Grande era la frustrazione quando non riusciva ad ottenere un risultato sportivo di rilievo. Una delusione che nasceva dal fatto di non riuscire, come voleva, a calibrare il tiro. Oggi, ha imparato ad accettare tutto più serenamente, mostrando una determinazione ed una concentrazione fuori dal comune.” A 63 anni, Lucia Carli, mostra la forza e…
Mondiali Special Olympics: il sogno che vale doppio
- 2015-05-10
- Lisa Ferzetti
All’apparenza potrebbero sembrare uguali, stesso taglio di capelli, stessi occhi, stessa camminata, insieme una cosa sola, tutto cambia dentro il rettangolo di gioco: Andrea portiere senza paura e Fabio attaccate con incredibili doti tecniche. Chi li conosce bene, sa però che le loro differenze non sono solo quelle relative alla posizione in campo. “I gemelli”,…
La storia di Alice
- 2015-05-08
- Lisa Ferzetti
“La convocazione ai Giochi Mondiali– afferma Alice – è un sogno che si avvera. Spero di essere all’altezza della scelta fatta dai tecnici nazionali, per questo mi sto preparando con molto impegno, felicissima di rappresentare l’Italia ad una competizione così importante”. Il viaggio per Los Angeles è la metafora di un percorso meraviglioso di autonomia, lungo…
Emanuele Verdelli. “Fare il partner non è assistenza agli atleti”
- 2015-05-08
- Lisa Ferzetti
Emanuele Verdelli è uno dei 17 Atleti Partner (Atleti senza disabilità intellettiva) convocati per i Giochi Mondiali Estivi Special Olympics di Los Angeles. Emanuele, 24 anni di Arezzo, si è avvicinato alle persone con disabilità intellettiva durante il servizio civile svolto presso l’Istituto di riabilitazione della sua città natale sede dell’All Stars, Team Special Olympics…
Sofia fa volare alto: oltre il muro dei pregiudizi
- 2015-05-04
- Lisa Ferzetti
I grandi “campioni” sono tali non perchè non cadono mai, ma perchè si rialzano prima degli altri e spesso lo fanno rinforzandosi e crescendo, come Atleti ma ancor prima come persone. Il racconto dei genitori di Sofia, Atleta Special Olympics nella pallovolo unificata, è una meravigliosa testimonianza di chi, nonostante le difficoltà, non ha mai…
Stefano Codega, l’atleta che ama correre…
- 2015-05-02
- Lisa Ferzetti
“A 16 anni Stefano sapeva solo in parte nuotare e non aveva idea di cosa fosse correre”. Il ricordo di Giulia, mamma di Stefano Codega, affonda le radici a una quindicina di anni fa, quando il figlio terzogenito frequentava il centro di formazione professionale consortile di Lodi e il lavoro con i suoi tecnici del…
Stefano, l’atleta che ama i delfini
- 2015-05-02
- Lisa Ferzetti
“Fin da piccolo ha fatto capire che l’acqua era il suo habitat naturale – racconta la mamma – e se fosse nato in un mare sicuramente sarebbe stato uno splendido delfino. Stefano nuota da quando aveva due anni senza sosta, con spontaneità, come se fosse la cosa più semplice di questo mondo. Non si stanca…
Nessun limite ai sogni di Irene
- 2015-05-02
- Lisa Ferzetti
“La convocazione ai Giochi Mondiali Special Olympics a Los Angeles, in programma dal 25 luglio al 2 agosto, non è avvenuta per caso ma è frutto di un lavoro iniziato tanti anni fa ed attraverso i quali – racconta la mamma Gloria – lo sport ha avuto un ruolo determinante nella crescita di mia figlia…
Carlotta Sanna, “maestra” di vita
- 2015-04-25
- Lisa Ferzetti
Carlotta ha ripercorso le tappe sportive della mamma, un’ex Atleta di ginnastica artistica che le ha trasmesso la medesima passione: “Insieme vedevamo le gare in televisione – racconta Carlotta – e sognavo di diventare come lei, un Atleta. Così all’età di 8 anni iniziai ad allenarmi nella sua stessa palestra, dove ancora c’era il suo ex allenatore.…
La passione per il calcio di Francesco
- 2015-04-14
- Lisa Ferzetti
La storia Francesco Missori è un Atleta Special Olympics convocato, nel calcio a 7 unificato, per i World Summer Games di Los Angeles, in programma dal prossimo 25 luglio al 2 agosto. La sua storia, raccontata dal papà Giulio, è una meravigliosa testimonianza di come nonostante le difficoltà, attraverso la forza, il coraggio e l’impegno,…
Elena ai Mondiali, per fare strike su ogni pregiudizio
- 2015-04-06
- Lisa Ferzetti
L’Atleta di bowling Elena Biolchini: “I Giochi Mondiali di Los Angeles saranno una nuova occasione per mettermi alla prova” Elena Biolchini è un Atleta Special Olympics convocata per i Giochi Mondiali di Los Angeles nella disciplina del bowling; vive con i suoi genitori a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, e compirà 31 anni pochi…
All`età di 9 anni la sua prima palestra, da allora non ha più smesso…
- 2015-04-05
- Lisa Ferzetti
Gianpietro Zanchi è l’unico umbro presente nella Delegazione Italiana composta da 101 Atleti, con e senza disabilità intellettiva, convocati per i Giochi Mondiali Special Olympics di Los Angeles, in programma dal prossimo 25 luglio al 2 agosto. Una convocazione, nella disciplina della ginnastica artistica, non arrivata per caso ma frutto di un lavoro costante iniziato…
Roberto ai Mondiali di Los Angeles…Con tutte le sue forze!
- 2015-04-05
- Lisa Ferzetti
La storia di Roberto è quella di un grande guerriero che non ha mai smesso di lottare con tutte le sue forze. Roberto nasce il 26 marzo del 1989, con i suoi 4kg di peso era perennemente affamato e sempre sorridente verso il mondo che lo circondava – racconta la mamma. All’età di sei mesi…
Special Olympics: un’esperienza che ti cambia la vita
- 2015-04-02
- Lisa Ferzetti
“Il mondo della disabilità era per me una realtà tutta nuova, una realtà che non nascondo mi facesse “paura”. Non so esattamente spiegarne il motivo, ma credo che avessi una falsa convinzione di incapacità nel sapermi rapportare o nel saper interagire con loro in maniera adeguata. Invece ho conosciuto un mondo speciale, un mondo fatto…
Priscilla, atleta Libera ai Mondiali di Los Angeles
- 2015-04-02
- Lisa Ferzetti
Priscilla è una ragazza con la sindrome di Down che da pochissimi giorni ha compiuto 18 anni. Noi l’abbiamo conosciuta e accolta nella nostra famiglia 5 anni fa e da allora un ciclone di energia positiva ci ha avvolti. E’ ben voluta da tutti; riesce a comunicare gioia e voglia di vivere con tanto affetto.…
Il sogno di Paola si realizza con i Giochi Mondiali
- 2015-03-07
- Lisa Ferzetti
Le lacrime non sempre sono segno di dolore, a volte rappresentano una gioia indescrivibile, un’emozione che ti sconvolge e ti disorienta. E’ quello che è successo a Franco e Laura, rispettivamente il papà e la mamma di Paola, quando a fine settembre scorso Pina Calcagnile, Direttore Regionale Special Olympics, li ha chiamati e con voce…