
Giochi Mondiali Invernali, Torino 2025
Valentina Vezzali: “Il governo è pronto a fare la sua parte. Siamo pronti ad affrontare questa nuova sfida in funzione di un evento dall’alto contenuto valoriale e culturale”.
Assegnati all’Italia, a Torino, i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025. L’assegnazione è subordinata alle relative garanzie economiche previste. Questo è quanto ufficializzato in occasione del Board Internazionale di Special Olympics cui hanno partecipato Valentina Vezzali, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport, la Ministra per le disabilità Erika Stefani: “Soprattutto sul tema delle disabilità, lo sport sarà la grande scuola per tutti al fine di favorire un’effettiva inclusione che avvii una piena trasformazione culturale nel nostro Paese”, la Ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone: “Ringrazio tutti ed accolgo con grande entusiasmo questa candidatura. Se siamo qui è sintomatico che questi Giochi rappresentano un’opportunità che va oltre le barriere, soprattutto quelle mentali, culturali” e la Sindaca di Torino, Chiara Appendino: “Siamo entusiasti di questo progetto. Torino è pronta ad ospitare gli atleti Special Olympics, una delle realtà più belle che ho conosciuto in questi anni come Sindaca…veramente una comunità meravigliosa. I valori rappresentati da Special Olympics sono un esempio per tutti, specialmente per le generazioni future”. In rappresentanza della Regione Piemonte erano presenti Paola Casagrande, Direttore Direzione Generale Turismo, Cultura, Gianluca Vignale, Capo di Gabinetto, Alberto Re, Ufficio Sport, che hanno espresso pieno supporto all’evento.
Sono intervenuti, a nome di Special Olympics Italia il Presidente Angelo Moratti, Federico Correzzola, atleta membro del Board di Special Olympics Italia e dell’International Olympics Academy e Alessandra Palazzotti, Direttore Nazionale di Special Olympics, Paola Mengoni, Direttore Sportivo e Carlo Cremonte, Direttore Regionale Team Piemonte.
I Giochi Mondiali Invernali Torino 2025, programmati dall’8 al 16 Marzo, coinvolgeranno 2500 Atleti , 625 Coach, 3.000 volontari, migliaia di persone tra staff, personale medico, familiari, media, ospiti, delegati ed oltre 300.000 spettatori.
Otto le discipline sportive suddivise tra Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato.
Sci alpino (Sestriere), sci di fondo (Pragelato), danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, pattinaggio di velocità su pista corta (Torino), snowboarding e corsa con le racchette le da neve (Bardonecchia).
La Cerimonie di Apertura e Chiusura saranno previste a Torino, presso lo Stadio Olimpico Grande Torino.
Il logo di Torino 2025, creato per l’occasione, si compone di tre elementi: la Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino, e le Alpi che ruotano, formando un fiocco di neve, intorno al logo di Special Olympics. Il claim della candidatura relativa ai Giochi Mondiali “The future is here”, trascina con se una grande forza, che punta a costruire, attraverso il coinvolgimento di ognuno, in particolare dei giovani, un nuovo futuro.
La costruzione del logo

LETR Final Leg – Torch Run Manager
I am currently working as the Torch Run Senior Manager for the Special Olympics World Games Berlin 2023.
I would like to know when recruitment for the above position will be advertised?
With kind regards,
Otto
https://www.linkedin.com/in/ottokamenzin
Hi Otto, Thanks for your interest. Continue to monitor this page. When we go online with the Games website we will communicate the open positions.
Buongiorno, mi piacerebbe avere l’occasione di dialogare con il comitato organizzatore dell’evento per capire come supportare le attività di travel, experience e accommodation
Armando Mastrapasqua
General Manager AIM SPORT
+39 345 2422441
Buongiorno Armando,
può inviarci mail a soi@specialolympics.it
Grazie mille
Buongiorno,
come ci si qualifica ai mondiali invernali SO?
Grazie
Buongiorno Salvo,
ci sono diversi criteri che i tecnici considerano nel convocare gli atleti. Sicuramente viene valutato il percorso personale fatto e la costanza negli allenamenti e nella partecipazione agli eventi locali, regionali e nazionali. Per altre info in merito puoi contattare Alfonso, responsabile area tecnica. alfonso.masullo@specialolympics.it Grazie 🙂