Special Olympics ItaliaSpecial Olympics Italia
Special Olympics Italia
FacebookTwitterYouTubeInstagramFlickrMail
 
MENUMENU
  • Home
  • Cosa facciamo
      • Panoramica: cosa facciamo
      • La nostra Mission
      • Miglioriamo la salute degli atleti
      • Cambiamo la società
      • La nostra storia
      • La scuola inclusiva
      • La disabilità intellettiva
    • La Mission

      La nostra Mission
      Promuoviamo l’inclusione attraverso lo sport. Scopri di più

    • La Mission

      La salute è importante
      I professionisti sono al servizio degli atleti. Scopri di più

    • La scuola inclusiva

      La scuola inclusiva
      Giocando insieme si impara. Scopri di più

  • Chi siamo
      • Panoramica: chi siamo
      • I nostri atleti
      • I nostri volontari
      • I nostri coach
      • Le famiglie
      • Il nostro Board
      • I nostri partner
      • I nostri Testimonial
      • Lo staff
      • Eunice Kennedy Shriver
    • i nostri atleti

      I nostri atleti
      In Italia sono 16mila ed ognuno ha una storia straordinaria. Scopri di più

    • i nostri testimonial

      I nostri testimonial
      Volti noti, Fan dei nostri atleti Scopri di più

    • la nostra storia

      La nostra storia
      Tutto nasce da un'intuizione di Eunice Kennedy Shriver Scopri di più

  • Mettiti in gioco
      • Panoramica: mettiti in gioco
      • Diventa un atleta
      • Diventa partner – Play Unified
      • Diventa volontario
      • Diventa volontario per Torino 2021
      • Diventa un coach
      • Diventa torch runner
      • Crea un team
      • Sei un team (area riservata)
      • Trova Special Olympics vicino a te
      • Racconta la tua storia
    • crea un team

      Crea un Team
      Entra nel mondo Special Olympics con la tua Associazione. Scopri di più

    • /diventa-volontario/

      Diventa un Volontario
      Vivi l'emozione al fianco dei nostri atleti. Scopri di più

    • /diventa-un-atleta/

      Diventa un Atleta
      Scopri le tue capacità attraverso lo sport. Scopri di più

  • Sport ed eventi
      • Panoramica: sport ed eventi
      • GMS – Le Classifiche dei Giochi Nazionali
      • Calendario Eventi
      • Moduli Gare
      • Play Unified
      • Federazioni sportive ed Enti di Promozione
      • Motor Activities Training Program – MATP
      • Young Athletes Program – YAP
    • Calendario eventi

      Calendario eventi
      Eventi nazionali ed internazionali in programma. Scopri di più

    • YAP

      Per i più piccoli
      Atleti si nasce e si diventa. Scopri di più

    • Play Unified

      Play Unified
      Nessuno resti a bordo campo! Scopri di più

  • Sostieni
      • Invia la tua cartolina di Auguri Special!
      • Scopri come sostenerci
      • Dona il 5xmille
      • Scopri il nostro merchandise
      • Adotta un Campione
      • Sostieni un evento
      • Sostieni un progetto
      • Coinvolgi i tuoi dipendenti nel volontariato
      • Partecipa con la tua azienda
      • Io do il 100%. E tu?
    • Come puoi sostenerci
    • Sostienici con la tua Azienda
  • Dona ora
    • Donazione libera:

Menu back  
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

European Football Week 2017, dal 27 maggio al 4 giugno

27 Maggio 2017 @ 8:00 - 4 Giugno 2017 @ 17:00

  • « Giochi Nazionali Estivi, 10-14 maggio 2017 a Terni
  • Games for Inclusion, 11-15 giugno 2017 a La Spezia »
Giunta alla XVII edizione, con il supporto della UEFA, Special Olympics organizza, dal 27 maggio al 4 giugno, la European Football Week: la settimana europea del calcio Special Olympics, uno degli eventi di punta del nostro Movimento.
Ogni anno, con il sostegno della UEFA, migliaia di atleti di tutte le età giocano partite di calcio in tutto il continente. Scendendo in campo, i calciatori, con e senza disabilità intellettiva, dimostrano al mondo che l’inclusione attraverso lo sport è possibile.I numeri
Dal 27 maggio al 4 giugno 45.000 atleti con e senza disabilità intellettiva, provenienti da 50 Paesi, allacciano gli scarpini e colorano i campi di calcio di tutta Europa.Il focus dell’evento nel 2017 si concentra sul coinvolgimento di giovani e giovanissimi nel calcio unificato Under 12.

In Italia
Con il patrocinio della FIGC, della Lega Serie A Tim, dell’AIC, vengono organizzate 29 tappe, con oltre 4.000 partecipanti, tra atleti con e senza disabilità intellettiva.
Si organizzano percorsi di avviamento al calcio unificato, tornei con il coinvolgimento delle scuole e dei team Special Olympics. 11 le regioni italiane coinvolte per un progetto che va al di là di ogni confine geografico e sociale.

Scesa in campo
Con la Lega Serie A Tim, in occasione della 36° Giornata di Campionato, il 13- 14 maggio, tutte le partite si aprono con la scesa in campo dello striscione Special Olympics #PlayUnified. Contestualmente sarà possibile veder proiettato sui Maxi schermi il video “Sono il tuo Fan più grande“ mentre lo speaker presenta Special Olympics ribadendo il grande potere del calcio, come strumento di inclusione.
Negli stadi di Milano e Roma a vivere l’emozione della scesa in campo ci sono alcuni atleti Special Olympics in rappresentanza del Movimento, con i calciatori delle rispettive squadre.

Asta on line su CharityStars
A partire dal 22 maggio si gioca un’altra partita sul web.
Su CharityStars si può unire la propria passione calcistica ad un gesto di solidarietà, cercando di aggiudicarsi, con tutte le forze, maglie e palloni originali e autografati donati dalle squadre di Serie A. Il ricavato di questa iniziativa andrà a sostenere e spese di organizzazione dell’evento.

LE TAPPE in Italia (in aggiornamento)


ABRUZZO

  • 23 maggio Torrevecchia Teatina
  • 25 maggio San Salvo c/o Palestra IIS Mattioli San Salvo
  • 27 maggio Giulianova c/o palestra scolastica “M.Cardelli” scuola media “V.Bindi”
  • 27 maggio Tortoreto c/o campo sportivo
  • 30 maggio Voltarrosto di Roseto degli Abruzzi c/o Palestra IIS Moretti
  • 30 maggio Ripattoni c/o Palestra scuola di Ripattoni
  • 30 maggio L’Aquila c/o Palestra T.Patini
  • 31 maggio Nereto (TE) c/o Palestra Ite IIS Peano-Rosa
  • 1 giugno San Giovanni Teatino (CH) c/o palestre della scuola

BASILICATA

  • 29-30 maggio Venosa c/o Campi sportivi Parrocchia Immacolata
  • 29-30 maggio Bernalda c/o Campi sportivi comunali

CALABRIA

  • 4 giugno Platania (Lamezia Terme)

CAMPANIA

  • Data in definizione, S.Agata dei Goti

LAZIO

  • 18 maggio, Tor Lupara Fonte nuova (Roma) c/o Campo sportivo Mammoliti
  • 26 maggio Rieti c/o Impianto sportivo Aria sport del pattidromo
  • 30 maggio Palestrina
  • 31 maggio Roma c/o Scuola Elementare Pallavicini

MARCHE

  • 26 maggio Ancona
  • 27 maggio Ascoli

PIEMONTE

  • 26 maggio Lanzo Torinese c/o Piazza Rolle
  • 27 maggio Lanzo Torinese c/o campi sportivi Us Mathi-lanzese

PUGLIA

  • 20 maggio Altamura c/o Stadio Comunale Altamura
  • 30 maggio Cassano Delle Murge c/o Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci

SICILIA

  • 30 maggio Ragusa/Palermo

SARDEGNA

  • Data in definizione, Cagliari

TOSCANA

  • 30-31 maggio Lucca c/o Stadio comunale Porta Elisa/centro sportivo Sandro vignini

VENETO

  • 27 maggio Capitello Istrana (TV) c/o Impianti sportivi comunali
  • 27-28 maggio Olimpia Paese (TV) c/o Impianti sportivi comunali
  • 4 giugno Postioma (TV) c/o Campo sportivo

    • categoria eventi

      • Esclusivo! Video di Gianluigi Buffon per la European Football Week
        30 Maggio 2017
      • Tavecchio: Prendiamo Special Olympics come esempio
        24 Maggio 2017
      • Al via la European Football Week 2017
        15 Maggio 2017
+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Inizio:
27 Maggio 2017 @ 8:00
Fine:
4 Giugno 2017 @ 17:00
Categoria Evento:
Eventi Nazionali e Internazionali
  • « Giochi Nazionali Estivi, 10-14 maggio 2017 a Terni
  • Games for Inclusion, 11-15 giugno 2017 a La Spezia »
Share this page
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
  • Home
  • Panoramica: chi siamo
  • Scopri come sostenerci
  • News
  • Storie
Media
  • Foto
  • News
  • Storie
  • Rassegna Stampa
  • Press Room
  • comunicati stampa
  • Guida a un linguaggio corretto
© Special Olympics Italia

Special Olympics Italia
Via di Decima, 40 - 00144 ROMA - Tel. 06.52.24.64.84/5/6 soi@specialolympics.it
P.Iva 06044931001
Codice Fiscale: 97182020582

Coordinate bancarie per le donazioni:
Banca Popolare di Sondrio – IBAN : IT55 I056 9603 2110 0000 7290 X19